Migliori Ristoranti nel Borgo Pesce di Italia

Bina - Ristorante di Puglia

$$ Via Dottor Vincenzo Recchia, 44/50, 70010, Locorotondo
Cucina Italiana Fine dining Family Style
Bina Ristorante: L'Anima della Cucina Pugliese nel Cuore di Locorotondo Nel centro storico di Locorotondo, uno dei borghi più belli d'Italia, Bina Ristorante è un invito a scoprire l'essenza autentica della cucina della Valle d'Itria. Più che un semplice ristorante, Bina è un'esperienza che unisce la tradizione gastronomica pugliese a un'accoglienza calda e raffinata, dove ogni piatto racconta la storia del nostro generoso territorio. Un Tuffo nella Bellezza della Valle d’Itria Il nostro ristorante si trova immerso nello scenario unico della Valle d'Itria, un paesaggio magico definito da trulli iconici, muretti a secco e colline ricoperte di uliveti secolari e vigneti autoctoni. È da questo scrigno di bellezza che attingiamo ogni giorno per portare in tavola ingredienti freschi e genuini, che profumano di casa e di Puglia vera. Il Rito della Carne alla Brace: Il Nostro Weekend di Fuoco Ogni venerdì, sabato e domenica sera, Bina Ristorante celebra una delle tradizioni più amate della cucina murgiana: la carne alla brace. Accendiamo i carboni per offrirvi un'esperienza indimenticabile. Selezioniamo solo i migliori tagli di carne locale, che vengono cotti lentamente sulla griglia per esaltarne il sapore intenso e la tenerezza. Un profumo inconfondibile che si diffonde nei vicoli di Locorotondo, un vero e proprio rito per gli amanti del gusto autentico. Dal Campo alla Tavola: Un Menu che Racconta il Territorio La nostra filosofia culinaria va oltre la brace e celebra la ricchezza dei prodotti della Valle d'Itria in ogni piatto. Nel nostro menu troverete sempre: Pasta fresca fatta a mano, come orecchiette e cavatelli, preparata secondo le antiche ricette. Formaggi e salumi locali, selezionati dai migliori produttori della zona. Verdure di stagione, coltivate nei nostri orti o acquistate da contadini di fiducia. Una carta dei vini che valorizza le cantine e i vitigni autoctoni della Puglia, perfetta per accompagnare ogni portata. La Vostra Esperienza a Locorotondo Inizia Qui Esplorate la magia di Locorotondo, perdetevi nel bianco accecante dei suoi vicoli e tra i balconi fioriti. E quando vorrete assaporare l'anima vera di questa terra, noi saremo qui ad aspettarvi. Bina Ristorante non è solo una cena, ma il ricordo più gustoso del vostro viaggio in Puglia. Verifica la disponibilità e prenota ora il tuo tavolo per assicurarti un posto nel cuore della tradizione.

Ristorante L'ancora

$$$ Lungomare Alcide De Gasperi, 65, 63066, Grottammare
Cucina Italiana Cucina Europea Cucina Mediterranea Fine dining Chic & Elegante
Emblema della ricca eredità marittima di Grottammare, il Ristorante L'ancora è il luogo in cui tradizione e innovazione si ancorano insieme, offrendo alla gente del posto e ai visitatori un assaggio autentico del fascino culinario costiero delle Marche. Situato a due passi dalle tranquille rive di Grottammare, il ristorante incarna lo spirito di un antico ancoraggio italiano. Il suo nome, "L'ancora", non è solo un titolo ma una promessa di qualità costante e fascino senza tempo. La facciata del ristorante, con travi rustiche in legno e manufatti marini, allude alla narrativa nautica che si svolge all'interno. Entrando i commensali vengono avvolti da un ambiente caldo ed accogliente. Ispirato al patrimonio peschereccio di Grottammare, l'arredamento mette in mostra corde, ancore e antichi strumenti marinari, tutti abilmente integrati nel design degli interni del ristorante. L'illuminazione soffusa, abbinata alle candele su ogni tavolo, crea un'atmosfera tranquilla che ricorda le notti di luna in riva al mare. Il Ristorante L'ancora è orgoglioso di un menu che rispecchia la generosità dell'Adriatico. Il pesce fresco, pescato ogni giorno dai pescatori locali, è il protagonista di vari piatti. Dal classico "Fritto Misto", un avvincente assortimento di frutti di mare leggermente fritti, alle decadenti creazioni di pasta condite con salse piene di sapori dell'oceano, le offerte culinarie sono una testimonianza delle antiche ricette della regione, sottilmente arricchite da colpi di scena moderni.

10_83 Moresco

$$ Piazza Castello, 19, 63826, Moresco
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Premium Casual
Immerso nel cuore storico di Moresco, cittadina rinomata per la sua bellezza senza tempo, 10_83 Moresco si pone come testimonianza della ricca tradizione culinaria marchigiana. Combinando lo stile contemporaneo con l'essenza del patrimonio italiano, questo punto di ristoro offre un viaggio gastronomico che cattura l'anima stessa delle Marche. Il nome del ristorante, 10_83 Moresco, è intrigante quanto l'ambiente circostante. Allude a una connessione tra passato e presente, proprio come Moresco, una città che intreccia senza soluzione di continuità storie di epoche diverse. All'interno, la sala da pranzo combina un design moderno ed elegante con tocchi rustici, riflettendo l'armoniosa miscela di innovazione e tradizione che caratterizza il menu. Stagionalità e freschezza sono al centro dell'offerta culinaria. Con un fermo impegno nell'approvvigionamento di ingredienti locali, la cucina di 10_83 Moresco sostiene i prodotti, le carni e i frutti di mare della regione. Il risultato? Piatti che cantano sapori autentici e allo stesso tempo introducono i commensali a tecniche contemporanee e abbinamenti inaspettati. Un piatto d'autore potrebbe includere pesce dell'Adriatico appena pescato e un'insalata di pomodori cimelio infusa con erbe aromatiche dei Monti Sibillini. O forse una reinvenzione di una classica pasta marchigiana, presentata con un tocco che sorprende e delizia in egual misura.

Due Cigni Il Ristorante

$$$$ Viale Europa, 71, 62010, Montecosaro Scalo
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Fine dining Chic & Elegante
Immerso nel cuore di Montecosaro Scalo, con il paesaggio incontaminato delle Marche che fa da sfondo, Due Cigni Il Ristorante si pone come faro di raffinata eleganza ed eccellenza culinaria. Prende il nome dai "Due Cigni", questo ristorante racchiude perfettamente grazia, equilibrio e bellezza senza tempo, proprio come i suoi omonimi aviari. Entrando nel Due Cigni, gli ospiti vengono immediatamente trasportati in un'era di classica raffinatezza italiana. Gli interni sono una miscela di arredamento tradizionale e contemporaneo. Antiche travi in legno attraversano il soffitto, mentre pezzi d'arte moderna punteggiano sottilmente le pareti, creando una danza armoniosa tra passato e presente. Il menù è un viaggio poetico attraverso i sapori marchigiani. Ogni piatto, realizzato meticolosamente da chef esperti, rende omaggio alle tradizioni culinarie locali abbracciando tecniche moderne. Acquistando gli ingredienti più freschi dalle verdeggianti terre marchigiane, Due Cigni promette un'esperienza autentica e all'avanguardia. Che si tratti di un antipasto preparato con delicatezza, di un piatto principale abbondante o di un dessert peccaminosamente delizioso, ogni piatto è una testimonianza della passione e della competenza che entrano nella sua creazione. Nessuna esperienza culinaria italiana sarebbe completa senza un tocco di vino, e Due Cigni non delude. La loro curata carta dei vini presenta le migliori selezioni dei rinomati vigneti marchigiani e gemme provenienti da altre regioni italiane. Sommelier esperti sono sempre disponibili, guidando i commensali verso l'abbinamento perfetto che eleva il loro viaggio culinario.

La Voce Del Mare

$$$ Via Faà Di Bruno, 59, 61037, Mondolfo
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Premium Casual
Arroccato sulla costa panoramica di Mondolfo, "La Voce Del Mare", che si traduce in "La voce del mare", è un paradiso culinario che promette un'esperienza culinaria indimenticabile sulle acque azzurre del Mare Adriatico. Dal momento in cui entri a La Voce Del Mare, il suono rilassante delle onde che si infrangono sulla riva, intrecciato con le morbide melodie della musica mediterranea, dà un tono tranquillo. L'arredamento emana un fascino marittimo con i suoi manufatti a tema nautico, accenti rustici in legni e una tavolozza di blu e bianchi freddi che ricordano il mare e il cielo. Le finestre dal pavimento al soffitto offrono agli avventori una vista panoramica della vasta distesa dell'oceano, consentendo loro di assistere alle drammatiche tonalità del sole al tramonto o allo scintillio delle stelle riflesse sulle acque illuminate dalla luna. Il menu è una celebrazione del ricco patrimonio marittimo delle Marche. Concentrandosi principalmente sui frutti di mare, i piatti sono realizzati con il pescato più fresco del giorno. La selezione di antipasti presenta prelibatezze come acciughe marinate, ostriche fresche e carpaccio di tonno, che preparano il terreno per le seguenti portate principali. I piatti d'autore includono le linguine all'aragosta e la spigola cotta in crosta di sale, che mettono entrambi in risalto i sapori puri dell'oceano.

La Paglia Ristorantino

$$$ Via Tre Pini, 40, 61037, Mondolfo
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Premium Casual Chic & Elegante
Immerso nel cuore della pittoresca cittadina di Mondolfo, La Paglia Ristorantino è un tesoro nascosto che incarna l'essenza del patrimonio culinario marchigiano. Questo caratteristico ristorante, con i suoi rustici muri in pietra e la facciata ricoperta di edera, invita gli ospiti in un'atmosfera dal fascino senza tempo. Come suggerisce il nome, "La Paglia" ricorda i tradizionali ristoranti di campagna. L'interno vanta travi in legno, pavimenti in cotto e antichi attrezzi agricoli che rendono omaggio alle radici agricole della regione. Tavoli in legno realizzati a mano, adornati con fiori di campo freschi in vasi di vetro, danno il tono per un'esperienza culinaria rilassata e intima. Il menu de La Paglia Ristorantino è un omaggio ai sapori autentici delle Marche. Ogni piatto mette in mostra la generosità stagionale della regione utilizzando solo gli ingredienti più freschi di provenienza locale. Dai pomodori e olive maturati al sole ai frutti di mare appena pescati dall'Adriatico, le offerte culinarie testimoniano il ricco palato di Mondolfo. Una delle caratteristiche di spicco è la pasta fatta in casa, tirata e lavorata a mano ogni mattina. Che siano conditi con ricchi sughi di carne o abbinati a delicati brodi di mare, i primi piatti testimoniano l'abilità artigianale della cucina.

Ristorante Puntiron's

$$$ Viale C. Colombo 137, 61037, Mondolfo
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Premium Casual
Nascosto nei paesaggi panoramici di Mondolfo, il Ristorante Puntiron testimonia il ricco arazzo culinario delle Marche. Con vista panoramica sulle dolci colline e sul lontano Mare Adriatico, questa struttura offre una festa per il palato e gli occhi. Entrando al Puntiron's sarete avvolti in un ambiente che unisce il fascino rustico all'eleganza contemporanea. L'arredamento è una miscela armoniosa di tradizionali travi in legno, opere d'arte moderna e illuminazione ambientale, creando un'atmosfera accogliente ed elegante. Il menù del Puntiron è un delizioso viaggio tra i sapori marchigiani. Utilizzando ingredienti di provenienza locale, gli chef creano piatti autentici e innovativi. Che si tratti del pesce fresco pescato nelle vicine acque dell'Adriatico, delle robuste carni degli allevamenti locali o degli aromatici tartufi dei boschi vicini, ogni piatto celebra i generosi prodotti di Mondolfo. La pasta, fatta fresca ogni giorno, è assolutamente da provare. Ogni variante, siano esse tagliatelle, pappardelle o ravioli, è una tela setosa per le ricche salse e ripieni che le accompagnano. La carta dei vini, accuratamente curata, vanta selezioni dei migliori vigneti marchigiani, garantendo un abbinamento perfetto per ogni pasto.

PerBacco Country House

$$$ Viale Dell'Artigianato, 26, 61037, Mondolfo
Cucina Italiana Cucina Europea Cucina Mediterranea Fine dining Premium Casual Chic & Elegante
Immerso tra le dolci colline di Mondolfo, PerBacco Country House è un emblema della bellezza senza tempo e dell'elegante tranquillità delle Marche. Nel cuore della campagna italiana, questo paradiso offre ai visitatori una fuga serena intrisa di un tocco del ricco patrimonio marchigiano. A prima vista, PerBacco emana un classico fascino marchigiano con la sua facciata rivestita in pietra, evocativa delle tradizionali case coloniche della regione. Quando gli ospiti si avventurano all'interno, vengono accolti da uno squisito mix di estetica vintage e comfort moderni. Maestose travi in legno, classici pavimenti in cotto e arredi di buon gusto raccontano storie di un'epoca passata, mentre i comfort moderni assicurano un soggiorno all'insegna della comodità e del lusso. Le camere del PerBacco sono progettate meticolosamente, con ogni angolo che mette in mostra l'intricata maestria degli artigiani locali. Dalla biancheria tessuta a mano ai mobili su misura, l'attenzione ai dettagli parla dell'amore e della cura riposti nella proprietà. Le ampie finestre offrono una vista ininterrotta sui vigneti, sugli uliveti e sui pittoreschi contorni di Mondolfo in lontananza. Il percorso gastronomico al PerBacco è a dir poco straordinario. Il ristorante interno vanta un menù che è un vero omaggio ai tesori culinari marchigiani. Realizzati con ingredienti biologici di provenienza locale, i piatti racchiudono i sapori della regione, presentandoli in modo moderno e innovativo. E quale modo migliore per completare il pasto se non con un bicchiere di vino selezionato dai vigneti locali?

Mulino Delle Monache

$$ Via Roma, 53, 61023, Macerata Feltria
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Pizzeria
Nella pittoresca cittadina di Macerata Feltria, tra le dolci colline e i paesaggi storici delle Marche, sorge Mulino Delle Monache, un paradiso culinario situato tra le mura di un antico mulino splendidamente restaurato. Tradotto come "Il Mulino delle Monache", questo ristorante unico intreccia storie di antichità abbinate alla sontuosità della gastronomia italiana. Preservando l'essenza del suo passato storico, il Mulino Delle Monache conserva il suo fascino secolare attraverso i rustici muri in pietra, le scricchiolanti travi in legno e le autentiche macine che un tempo giocavano un ruolo fondamentale nella vita della comunità. Mentre il dolce mormorio del fiume adiacente sussurra storie del passato, i commensali vengono trasportati senza sforzo indietro nel tempo. All'interno, l'arredamento è un omaggio sia al patrimonio storico che all'eleganza contemporanea. Le attrezzature per la fresatura d'epoca, reliquie del passato, si fondono perfettamente con arredi eleganti e luci soffuse, creando un'atmosfera invitante e ricca di storia. Le finestre panoramiche svelano una vista affascinante delle valli color smeraldo di Macerata Feltria, amplificando ulteriormente il fascino dello spazio. L'eccellenza culinaria è al centro del Mulino Delle Monache. Ogni piatto è una tela dove le ricette della tradizione marchigiana incontrano tecniche culinarie innovative. Utilizzando gli ingredienti locali più freschi, gli chef creano piatti che esaltano le bontà della regione. Dai sapori robusti dei "Cappelletti in Brodo", un classico piatto di pasta della zona, ai piatti di pesce fresco delicatamente preparati, ogni boccone promette un viaggio epicureo.

Sottocoperta

$$$ Lungomare Alcide De Gasperi, 1, 63066, Grottammare
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Fine dining Chic & Elegante
Nascosto tra i pittoreschi vicoli di Grottammare, Sottocoperta accoglie i suoi ospiti con il fascino del mistero e la promessa di autentici tesori culinari. Il nome, che in inglese significa "Undercover", cattura l'essenza di questa gemma nascosta: un intimo rifugio dal vivace lungomare, che rivela i sapori autentici delle Marche. Gli interni di Sottocoperta strizzano l'occhio alla storia nautica di Grottammare. Poco illuminato, con pareti adornate con mappe marine invecchiate, corde vintage e ancore, l'ambiente evoca la sensazione di trovarsi nello scafo di una vecchia nave, condividendo storie di avventure marittime. Antichi tavoli in legno, illuminati da soffuse luci di candela, creano un'atmosfera accogliente, rendendolo il luogo ideale per cene romantiche o incontri intimi. Il menu di Sottocoperta è una testimonianza del ricco patrimonio culinario marchigiano. Concentrandosi su ingredienti di provenienza locale, i piatti racchiudono l'essenza del mare e della terra. I frutti di mare appena pescati, dalle cozze al pesce dell'Adriatico, sono preparati con perfezione minimalista, lasciando risaltare i sapori naturali. La pasta tradizionale, tirata a mano e lavorata internamente, è abbinata a sughi robusti che evocano la cordialità della campagna marchigiana. Di particolare spicco è il loro "Risotto al Verdicchio", un piatto di riso cremoso esaltato dalle note croccanti del vino Verdicchio, una specialità regionale, e condito con capesante scottate. A complemento dell'offerta gastronomica c'è una selezione selezionata di vini locali, enfatizzando le varietà bianche che si abbinano perfettamente ai frutti di mare.

Ristorante Tropical

$$$ Lungomare Alcide De Gasperi, 59, 63066, Grottammare
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Premium Casual
Immerso nel cuore di Grottammare, il Ristorante Tropical offre una fuga culinaria esotica nel fascino classico della costa marchigiana. Combinando le vibrazioni rilassate di un paradiso tropicale con i ricchi sapori della cucina italiana e tropicale, questo ristorante è un gioiello unico nell'arazzo della scena gastronomica di Grottammare. Verrai immediatamente trasportato in un'oasi lussureggiante non appena entrerai nel Ristorante Tropical. Alte palme e piante vivaci circondano i commensali, mentre i suoni tenui e ambientali degli uccelli tropicali e le dolci onde creano uno sfondo rilassante. L'arredamento del ristorante rende omaggio ai paradisi isolani remoti, con infissi in bambù, torce tiki e murali colorati, il tutto armoniosamente miscelato con tocchi dell'eleganza costiera di Grottammare. Il menu del Ristorante Tropical è incantevole quanto la sua atmosfera. Pur essendo radicati nelle tradizioni culinarie italiane, i piatti sono intrisi di sapori tropicali, creando un'entusiasmante fusione che è allo stesso tempo familiare e nuova. Il pesce fresco, proveniente dall'Adriatico, riceve un tocco tropicale con frutti come mango, cocco e frutto della passione. I classici piatti di pasta vengono reinventati con erbe e spezie vivaci, offrendo ai commensali un'avventura di gusto che abbraccia i continenti.

Ristorante Lo Scoglio

$$$ Lungomare Alcide De Gasperi, 23, 63066, Grottammare
Cucina Italiana Premium Casual Chic & Elegante
Adagiato con grazia sulle sponde azzurre del Mare Adriatico, il Ristorante Lo Scoglio a Grottammare è un paradiso per gli appassionati di pesce e gli amanti dell'autentica cucina marchigiana. Come suggerisce il nome, "The Rock", questo ristorante offre un'esperienza culinaria senza precedenti, incastonato tra l'aspra bellezza costiera e le scintillanti acque delle Marche. All'arrivo, la sinfonia delle onde che si infrangono contro le rocce vicine dà il tono a un viaggio culinario indimenticabile. L'architettura del ristorante riflette l'armoniosa fusione di natura e arte, con finestre panoramiche che assicurano che ogni posto abbia un'affascinante vista sull'oceano. Gli interni morbidi e soleggiati, impreziositi da tocchi nautici, rendono omaggio al patrimonio marittimo di Grottammare. Il menu del Ristorante Lo Scoglio è un inno alla bontà del mare. Il pesce appena pescato, dai succulenti gamberi alle saporite vongole e ai teneri filetti di pesce, viene preparato secondo le antiche ricette della regione ma presentate con un tocco contemporaneo. Ogni piatto è una tela di colori e consistenze vibranti, sapientemente condita con erbe locali e olio d'oliva, garantendo che la vera essenza degli ingredienti traspare.

Ristorante Borgo Antico

$$$$ Via Santa Lucia, 2, 63066, Grottammare
Cucina Italiana Cucina Europea Cucina Mediterranea Fine dining Chic & Elegante
Nella pittoresca cittadina di Grottammare si trova il Ristorante Borgo Antico, incarnazione delle secolari tradizioni culinarie marchigiane sullo sfondo mozzafiato della costa adriatica. Nascosto in un vicolo pittoresco, il ristorante testimonia la bellezza senza tempo e la ricca storia della regione. Dai suoi muri in pietra adornati di edera alle rustiche porte in legno, Borgo Antico trasporta i suoi ospiti in un'epoca passata. L'interno è una miscela armoniosa di fascino del vecchio mondo ed eleganza contemporanea. Travi antiche attraversano il soffitto, mentre lampadari artigianali proiettano una luce soffusa sui tavoli con biancheria pregiata e ceramiche dipinte a mano, offrendo un ambiente accogliente e intimo. Al Ristorante Borgo Antico il menù è un delizioso viaggio nel patrimonio gastronomico marchigiano. Ogni piatto, realizzato meticolosamente, racconta una storia di terra, di mare e delle mani appassionate che hanno plasmato la cucina della regione. Il pesce appena pescato, preparato secondo stili tradizionali ma presentato con un tocco moderno, parla dello stretto rapporto di Grottammare con l'Adriatico. Nel frattempo, i sapori robusti dell'entroterra rivivono in piatti a base di carni, formaggi e prodotti di provenienza locale. Una visita al Borgo Antico è incompleta senza esplorare la sua ampia lista di vini. Selezionata a mano dai vigneti più pregiati della regione, ogni bottiglia è un racconto liquido dell'abilità vitivinicola marchigiana. Sia che scegliate un frizzante Verdicchio o un vellutato Rosso Conero, i vini completano perfettamente l'offerta culinaria del ristorante.

Sushò

$$$ Via Del Teatro, 2, 60013, Corinaldo
Cucina Giapponese Cucina Asiatica Premium Casual
Nel cuore di Corinaldo, dove la ricca storia delle Marche converge con il suo vibrante presente, Sushò emerge come un ponte culinario tra Oriente e Occidente. Questo distinto paradiso del sushi, immerso nel fascino senza tempo delle strade di Corinaldo, offre una deliziosa fusione tra la tradizionale arte del sushi giapponese e la fresca generosità del Mare Adriatico. Dalla sua facciata discreta, Sushò sussurra l'eleganza minimalista giapponese. L'ingresso, ornato con delicati tralci di bambù e serena calligrafia giapponese, invita gli ospiti in un mondo dove ogni dettaglio parla di raffinatezza e precisione. Regna un'atmosfera tranquilla, con luci soffuse che si riflettono su superfici in legno lucido e tradizionali tatami, creando un'atmosfera intima per i commensali. Al centro del fascino di Sushò c'è il suo innovativo menu di sushi. Gli chef, gli artigiani esperti e i visionari appassionati realizzano ogni pezzo di sushi come un'opera d'arte. Uniscono i sapori delicati del pesce fresco marchigiano con le classiche tecniche del sushi, dando vita a bocconcini familiari e sorprendenti. Le offerte spaziano dai tradizionali nigiri e sashimi ai fantasiosi panini decorati con ingredienti locali come il tartufo o la scorza di limone. Gli ospiti possono anche concedersi una selezione di sake curata per esaltare i sapori del sushi. Le scelte spaziano dalle birre tradizionali a quelle con un tocco regionale, incarnando l'armoniosa fusione delle culture giapponese e marchigiana in ogni aspetto del Sushò.

Ristorante La Divina

$$$$ Via Case Sparse Conca D'Oro, 1, 37015, San Giorgio di Valpolicella
Cucina Italiana Fine dining Chic & Elegante
Situato a San Giorgio di Valpolicella, avvolto da dolci vigneti e paesaggi pittoreschi, il Ristorante La Divina testimonia i sapori ricchi ed enigmatici e le tradizioni culinarie della regione Veneto. I nostri talentuosi chef curano un menu che intreccia abilmente la rusticità e la raffinatezza della cucina italiana. A La Divina, le ricette secolari vengono trasformate in creazioni culinarie artistiche, onorando l'autenticità e abbracciando il gusto moderno. Concediti un sofisticato viaggio enologico mentre esplori la nostra selezione curata che completa armoniosamente i sapori robusti e delicati di ogni piatto. I nostri vini, provenienti da vigneti locali, promettono di elevare la vostra esperienza culinaria in un crescendo di sapori e aromi. Cenate in un ambiente in cui convergono l'estetica classica italiana della Valpolicella e il fascino rustico, offrendo un'atmosfera calda, accogliente ed elegantemente informale, esaltando la gioia derivata da ogni boccone con le viste panoramiche della generosità della natura. Abbraccia una tavolozza di sapori realizzati con i prodotti locali più freschi del Veneto. La nostra dedizione al sostegno dei coltivatori e dei venditori locali garantisce che ogni piatto non solo risuoni con gli autentici sapori italiani, ma riecheggia anche il ricco spirito agricolo della regione.

Ristorante Villa Del Cerro

$$$ Località Lioni, 22, 62011, Cingoli
Cucina Italiana Cucina Europea Cucina Mediterranea Fine dining Chic & Elegante
Immerso nel cuore della pittoresca regione delle Marche, il Ristorante Villa Del Cerro a Cingoli offre un'autentica esperienza culinaria italiana come nessun altro. Con viste panoramiche sulle dolci colline e sui scintillanti laghi di Cingoli, la bellezza paesaggistica della villa completa le sue delizie culinarie. Traendo ispirazione dal ricco patrimonio gastronomico marchigiano, il ristorante presenta un menu con piatti tradizionali realizzati utilizzando gli ingredienti locali più freschi. Gli ospiti potranno assaporare prelibatezze che spaziano dalla pasta fatta a mano e risotti aromatici alle carni succulente e al pesce fresco sorseggiando vini pregiati provenienti dai migliori vigneti della regione. La villa splendidamente restaurata emana fascino storico con i suoi muri in pietra, travi in legno rustiche e arredi eleganti. Sia che siate seduti nell'accogliente sala da pranzo interna o sulla terrazza con vista sull'incantevole paesaggio, l'ambiente di Villa Del Cerro vi avvolgerà nel calore e nell'ospitalità italiana.

Ristorante Bed & Breakfast Lo Smeraldo

$$$ Località Castreccioni, 82, 62011, Cingoli
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Fine dining Premium Casual
Nascosto tra le incantevoli colline di Cingoli, il Ristorante Bed & Breakfast Lo Smeraldo è un tesoro nascosto nelle Marche che promette sia una deliziosa gastronomia che un rifugio riposante. Una miscela armoniosa di fascino tradizionale italiano e comfort contemporanei, Lo Smeraldo offre agli ospiti un viaggio unico di sapori e relax. Entrando nel ristorante, gli ospiti vengono viziati in un'esperienza culinaria profondamente radicata nelle tradizioni marchigiane. Utilizzando i prodotti stagionali più freschi e gli ingredienti locali, gli chef de Lo Smeraldo creano piatti che rendono omaggio al ricco patrimonio culinario della regione. Ogni piatto racconta una storia dell'eredità gastronomica marchigiana, dalla pasta fatta in casa condita con salse aromatiche ai piatti di pesce fresco che catturano l'essenza del Mare Adriatico. Adiacente al ristorante, il bed and breakfast è un'oasi di tranquillità. Ogni camera è progettata con cura per riflettere la bellezza rustica delle Marche, con arredi confortevoli, lenzuola morbide e viste mozzafiato sulla campagna circostante. Svegliarsi con il dolce cinguettio degli uccelli e l'aroma del caffè italiano appena fatto è un piacere quotidiano per gli ospiti. Ma il vero cuore del Ristorante Bed & Breakfast Lo Smeraldo risiede nelle sue persone. Lo staff dedicato assicura che ogni ospite si senta a casa, offrendo un servizio personalizzato con genuino calore e ospitalità.

Ai 9 Tarocchi

$$ Viale Dietro Le Monache, 8, 60013, Corinaldo
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Family Style Pizzeria
Nel cuore di Corinaldo, gioiello medievale delle Marche, si trova Ai 9 Tarocchi, un incantevole rifugio gastronomico che riecheggia storie d'altri tempi. Il nome intrigante del ristorante, che si traduce in "I 9 Tarocchi", pone le basi per un'esperienza culinaria che fonde la mistica con l'eccellenza culinaria. Entrando in Ai 9 Tarocchi si viene subito avvolti in un'atmosfera che ricorda l'Italia del vecchio mondo. Porte ad arco, muri in pietra e angoli poco illuminati adornati con antichi tarocchi creano un'atmosfera intima perfetta per cene romantiche e riunioni di amici o familiari. Il menu è orgoglioso di sostenere le tradizioni culinarie marchigiane, mettendo in mostra una festa di sapori e tecniche locali. Ogni piatto è una tela dei generosi prodotti della regione, dal pesce fresco dell'Adriatico alle ricche carni e formaggi dell'entroterra. Pasta fatta a mano, stufati a cottura lenta e pizze cotte a legna celebrano la semplicità e la profondità della gastronomia marchigiana. Ma non è solo questione di cibo. La carta dei vini di Ai 9 Tarocchi è un'attenta cura dei migliori vigneti delle Marche. Ogni vino, selezionato con cura dall'esperto sommelier, completa i piatti ed eleva l'esperienza culinaria.

Ristorante I Tigli

$$$ Viale Dietro Le Monache, 2, 60013, Corinaldo
Cucina Italiana Cucina Europea Cucina Mediterranea Fine dining Chic & Elegante Pizzeria
Arroccato nel cuore di Corinaldo, il Ristorante I Tigli si pone come faro dell'eccellenza culinaria marchigiana. Prende il nome dai maestosi tigli ("Gigli" in italiano) che hanno abbellito questa regione per secoli, il ristorante offre una miscela rinfrescante e armoniosa di gusti tradizionali e un tocco innovativo. Dall'esterno, il Ristorante I Tigli accoglie gli ospiti con la sua pittoresca facciata, che ricorda la bellezza senza tempo delle meraviglie architettoniche marchigiane. L'ingresso, fiancheggiato da un arco di edera rampicante e fiori, invita i commensali in un mondo intimo di delizie gastronomiche. All'interno, l'ambiente sposa perfettamente il fascino rustico con l'eleganza contemporanea. Muri in mattoni a vista, travi in legno e illuminazione ambientale creano un ambiente intimo e accogliente. Pezzi d'arte moderna ispirati alla campagna marchigiana adornano le pareti, conferendo un tocco di raffinatezza. Il cuore del successo del Ristorante I Tigli è il suo menu meticolosamente realizzato. Traendo ispirazione dalle colline verdeggianti e dalle coste azzurre delle Marche, ogni piatto racconta una storia del ricco arazzo di sapori della regione. Pesce fresco dell'Adriatico, carni succulente dell'entroterra e una vasta gamma di prodotti stagionali convergono in una sinfonia di sapori su ogni piatto. Piatti d'autore, come il risotto al tartufo o la spigola al profumo di lime, mostrano l'impegno dello chef nel onorare le ricette tradizionali introducendo colpi di scena moderni.

Ristorante La Casaccia

$$$ Via Monte Formica, 24, 61012, Gradara
Cucina Italiana Cucina Europea Cucina Mediterranea Premium Casual
Arroccato sulle panoramiche colline di Gradara, dove l'orizzonte si estende oltre la portata dello sguardo, il Ristorante La Casaccia è una testimonianza dell'illustre cultura culinaria marchigiana. Il nome "La Casaccia" risuona di calore e tradizione, ricordando un'accogliente fattoria di campagna o "casa" dove cari ricordi si intrecciano durante i pasti condivisi. L'esterno del ristorante vanta pietre secolari e pianelle in terracotta, simbolo del fascino architettonico rustico tipico delle Marche. Entrando, i visitatori vengono avvolti da una sinfonia di aromi stuzzicanti, che promettono un viaggio gastronomico che fonde armoniosamente ricette tradizionali con tecniche culinarie innovative. Il menu de La Casaccia è un inno poetico alla generosità delle Marche. Selezionati a mano dalle fattorie locali, i prodotti stagionali assicurano che ogni piatto sia pieno di freschezza e sapore. La pasta fatta in casa, un fiore all'occhiello prezioso, spazia dalle tagliatelle più setose alle pappardelle più sostanziose, tutte in attesa dei loro deliziosi accompagnamenti realizzati con le carni più fresche, i frutti di mare e le erbe regionali. Ma a La Casaccia non è solo questione di cibo. La carta dei vini, curata con meticolosa attenzione, mette in mostra le migliori annate marchigiane. Ogni bottiglia è un invito a esplorare i paesaggi sfumati dei vigneti locali, dai rossi robusti che sussurrano storie di terreni soleggiati ai bianchi frizzanti che danzano con i delicati aromi delle coste ventilate delle Marche.
Ci dispiace ma non ci sono risultati corrispondenti ai filtri di ricerca selezionati.